News
Kanku Dai Engi Bunkai

Kanku Dai Engi Bunkai

Il nome Kanku è una combinazione di due caratteri: il primo è kan e vuol dire osservare, vedere, o una vista. Il carattere seguente e ku e potrebbe rappresentare molte cose: cielo, vuoto o aria. Il Kanku è tradotto frequentemente in "guardando il cielo", ma vi è una...

Bassai Dai Engi Bunkai

Bassai Dai Engi Bunkai

L'origine del kata è incerta e si dice che sia stato importato dalla Cina. Venne introdotto nelle isole Ryukyu nei primi dell'800 ed inseguito importato ad Okinawa nel 1930 e praticato nel Tode. Venne praticato dal M° Oyadomari e oggi ne esistono molte varianti, per...

Conferito il 7° Dan ai Maestri Acri e Cardinale

Conferito il 7° Dan ai Maestri Acri e Cardinale

L'8 marzo 2014 nel corso del raduno nazionale di aggiornamento tecnici che si è svolto l'8 marzo a Salsomaggiore la Federazione Italiana di Karate Tradizionale (FIKTA), considerati i meriti tecnici sia come atleta che come allenatore della squadra nazionale di kata e...

Campionato mondiale WSKA – Italia prima classificata!

Campionato mondiale WSKA – Italia prima classificata!

POLONIA, 3-4 Ottobre 2015. Le atlete Arya Delgado (ASD Shotokan Yudanshakai), Beatrice Anghel e Giulia Gabrieli, dirette dal Maestro Pasquale Acri, sono state le protagoniste del Campionato mondiale WSKA (World Shotokan Karate Association), classificandosi al 1° posto...

ABC del karate per i più piccoli

ABC del karate per i più piccoli

Allievo Chi inizia e continua la pratica del Karate sotto la guida di un Maestro Cintura A seconda del colore, rappresenta il livello di preparazione del praticante. Cintura bianca, gialla, arancione, verde, blu, marrone, nera. Dopo la cintura nera iniziano un’altra...